Benvenuti su Aimare, il nostro spazio culinario dedicato a tutti gli amanti del cibo e della cucina.

Spiedini di pollo alla mediterranea
Attrezzatura
Ingredienti
- 500 gr Petto di pollo tagliato a cubetti
- 1 Peperone rosso tagliato a cubetti
- 1 Peperone giallo tagliato a cubetti
- 1 Cipolla rossa, tagliata a spicchi
- 10 Pomodorini ciliegini
- Succo di 1 Limone
- 3 cucchiai di Olio di Oliva
- 2 spicchi di Aglio tritati
- 1 cucchiaino di Origano secco
- qb Sale
- qb Pepe
Preparazione
- In una ciotola, prepara la marinatura mescolando il succo di limone, l'olio d'oliva, l'aglio tritato, l'origano, sale e pepe. Aggiungi i cubetti di pollo alla marinatura e mescola bene per assicurarti che siano ben ricoperti. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 1-2 ore.
- Preriscalda il forno a 200°C o accendi la griglia.
- Prepara gli spiedini infilzando i cubetti di pollo marinato, alternandoli con i peperoni, le cipolle e i pomodorini ciliegini.
- Disponi gli spiedini su una teglia da forno foderata con carta da forno o sulla griglia.
- Cuoci gli spiedini in forno per 15-20 minuti o sulla griglia, girandoli di tanto in tanto, fino a quando il pollo è cotto e le verdure sono leggermente dorate.
- Sforna gli spiedini e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli.
Note
Consigli per gli acquisti

Set 2 teglie da forno in acciaio inox professionali
Queste teglie sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità senza rivestimenti chimici. Resistente alla ruggine e ideale per cucinare, arrostire e cuocere tutti i giorni. Queste teglie da forno sono lavabili in lavastoviglie.

Tagliere in legno naturale di teak
Solido e versatile, il tagliere Kirosaku è realizzato in legno di teak naturale con uno spessore di 2,8 cm. È adatto per sminuzzare, tagliare e servire (perfetto per presentare pane, formaggio e colazione) in cucina.

Pompa salvavino con 2 tappi per il sottovuoto
Questa pompa salvavino crea un vuoto ermetico che conserva il vino una volta aperta la bottiglia. Questo impedisce il processo di ossidazione che è responsabile del deterioramento del vino. La pompa salvavino incorpora un meccanismo brevettato che indica quando si stabilisce il vuoto ermetico.