Benvenuti su Aimare, il nostro spazio culinario dedicato a tutti gli amanti del cibo e della cucina.

Arancini di riso al ragù
Gli arancini di riso al ragù sono un classico antipasto italiano che conquista tutti con il loro sapore irresistibile. Sono piccoli bocconcini di riso, farciti con un cuore di ragù di carne e formaggio filante, poi panati e fritti fino a diventare croccanti all'esterno. Questi arancini sono perfetti da servire come antipasto caldo durante cene e feste, e sono sempre un successo garantito.
Attrezzatura
Ingredienti
Per il riso:
- 300 gr di Riso Arborio o Carnaroli
- 1 litro di Brodo vegetale
- 50 gr di Burro
- 50 gr di Formaggio grattugiato
- qb Sale
Per il ragù:
- 200 gr di Carne macinata
- 1 Cipolla piccola, tritata finemente
- 1 Carota piccola, tritata finemente
- 1 gambo di Sedano tritato finemente
- 200 ml di Passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di Olio di oliva
- qb Sale
- qb Pepe
Per la panatura e la frittura:
- 2 Uova
- qb Pangrattato
- qb Olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
- Prepara il ragù: In una pentola, scalda l'olio d'oliva e aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure sono morbide. Aggiungi la carne macinata e rosolala fino a quando è ben dorata. Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Prepara il riso: In una pentola, porta il brodo vegetale a ebollizione. Aggiungi il riso e cuocilo seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando il riso è cotto, scolalo e trasferiscilo in una ciotola. Aggiungi il burro e il formaggio grattugiato al riso caldo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia raffreddare il riso per circa 2 ore o fino a quando è abbastanza freddo da poterlo manipolare.
- Assembla gli arancini: Prendi una porzione di riso freddo e, con le mani bagnate, crea una piccola cavità al centro. Riempi la cavità con un cucchiaino di ragù preparato in precedenza e un pezzetto di formaggio filante. Chiudi il riso intorno al ripieno e modella un arancino rotondo. Ripeti il processo fino a esaurire gli ingredienti.
- Prepara la panatura: In una ciotola, sbatti le uova. In un'altra ciotola, versa il pangrattato. Passa gli arancini prima nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti da entrambi i lati.
- Friggi gli arancini: In una padella, scalda abbondante olio di semi di arachidi. Quando l'olio è caldo, friggi gli arancini in piccoli lotti, fino a quando sono dorati e croccanti all'esterno. Scolali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Servi gli arancini caldi come antipasto appetitoso. Puoi accompagnare gli arancini con una salsa di pomodoro fresca o una maionese aromatizzata per un tocco extra di sapore. Goditi la combinazione di riso cremoso, ragù saporito e filante formaggio all'interno di queste irresistibili palline fritte. Gli arancini di riso al ragù sono un classico della cucina italiana che conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti.
Note
Gli arancini di riso al ragù sono un antipasto tradizionale e amato in tutta Italia. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di deliziose palline di riso farcite con un ragù di carne saporito e formaggio filante. L’esterno croccante si unisce al cuore morbido e ricco di sapori, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. Questo antipasto richiede un po’ di tempo e cura nella preparazione, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Prepara gli arancini di riso al ragù per stupire i tuoi ospiti e goditi un’esperienza culinaria autentica e deliziosa.