Benvenuti su Aimare, il nostro spazio culinario dedicato a tutti gli amanti del cibo e della cucina.

Pizza di cipolle alla perugina
Ingredienti
- 4 Cipolla di media grossezza affettate sottili
- 250 gr di Farina
- 8 cucchiai di Olio di Oliva
- 10 gr di Lievito di birra sbriciolato
- 20 gr di Strutto
- Qualche foglia di Salvia fresca sminuzzata
- Qualche cucchiaio di Acqua tiepida
- QB Sale
Preparazione
- Impastate sulla spianatoia 40 grammi di farina con il lievito di birra e un cucchiaio o due di acqua tiepida. Formate una palla, infarinatela leggermente, ponetela in una piccola terrina coperta con una salvietta e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per almeno un'ora.
- Mettete sulla spianatoia la rimanente farina, unite la palla lievitata e impastate bene con le mani. Date all'impasto ancora la forma di una palla, spolverizzate leggermente di farina, incidete al centro due segni a forma di croce e lasciate lievitare coperto da una salvietta, sempre in luogo tiepido, per altre due ore.
- Affettate molto finemente le cipolle, cospargetele con un pizzico di sale e allargatele su di un piatto di servizio inclinato in modo da consentire loro di perdere l'acqua di vegetazione.
- Quando la pasta sarà ben lievitata stendetela sulla spianatoia e incorporatevi lo strutto, quattro cucchiai di olio e un pizzico di sale, poi impastate accuratamente sino ad ottenere un impasto elastico.
- Ungete la teglia e con le mani allargate l'impasto sul fondo. Sistemate sulla sua superficie le cipolle, alcune foglie di salvia sminuzzate e l'olio rimasto. Coprite con la solita salvietta e lasciate ancora lievitare la pizza per 30 minuti. Passatela in forno e lasciatela cuocere per 40 minuti circa.
- Servitela appena uscita dal forno.
Note
Lo strutto può essere sostituito da burro ed olio d’oliva ma in tal modo si ottiene una pizza meno saporita.
VINI:
- Orvieto classico secco (Umbria) servito a 10°C
- Solopaca rosato (Campania) a 15°C
- Casteller (Trentino) a 18°C