Benvenuti su Aimare, il nostro spazio culinario dedicato a tutti gli amanti del cibo e della cucina.

Tiramisù alle fragole
Il tiramisù alle fragole è una deliziosa variante del classico dolce al cucchiaio italiano. La combinazione della cremosità del mascarpone, l'intensità del caffè e la dolcezza delle fragole fresche crea un connubio di sapori irresistibile. Un dessert elegante e fresco, perfetto per concludere una cena o per un momento di dolcezza durante la giornata.
Attrezzatura
- 1 Ciotola capiente
- 1 Sbattitore elettrico o una frusta a mano
- 1 Stampo rettangolare o coppette singole
Ingredienti
Preparazione
- Lavare e tagliare a fette le fragole. Metterne da parte alcune per la decorazione finale.
- In una ciotola, sbattere il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- In un'altra ciotola, montare la panna fresca con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una consistenza soffice.
- Separare i tuorli dagli albumi delle uova. Aggiungere i tuorli alla crema di mascarpone e mescolare bene.
- Incorporare delicatamente la panna montata alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l'alto per mantenere la consistenza soffice.
- Inzuppare brevemente i savoiardi nel caffè espresso freddo e disporli sul fondo di uno stampo rettangolare o delle coppette individuali.
- Coprire i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone. Distribuire le fette di fragole sulla crema.
- Ripetere l'operazione alternando strati di savoiardi, crema al mascarpone e fragole fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema al mascarpone.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte.
- Prima di servire, decorare il tiramisù con fragole fresche e cacao in polvere.
Note
Il tiramisù alle fragole è una versione fresca e fruttata del celebre dolce italiano. Le fragole conferiscono un tocco estivo e leggermente acidulo, perfetto per bilanciare la dolcezza della crema di mascarpone e il gusto deciso del caffè. Preparalo in anticipo e lascia che si rafforzi in frigorifero, per ottenere un dessert ancora più delizioso. Gustalo con amici e familiari e lasciati conquistare dalla sua bontà!