Per la farcitura mettete a rosolare il trito di sedano e cipolla in una padella fino a farlo ammorbidire ma senza che prenda colore, poi trasferitelo in una terrina.
Nella stessa padella mettete la salsiccia, sbriciolatela con una forchetta e fate cuocere per minuti. Poi riunitela nella terrina con le verdure rosolate in precedenza.
Aggiungete nella terrina le mele sbucciate, private del torsolo e tagliate a cubetti, le noci grossolanamente tritate, le prugne ammollate e private del nocciolo e il pane casereccio tagliato a cubetti.
Mescolate il tutto e spolverizzate con sale, timo, salvia e pepe.
Bagnate con il porto e con un mestolo di brodo di pollo e insaporite bene tutti gli ingredienti.
Lavate il tacchino sotto acqua corrente e tamponatelo con la carta da cucina. Riempite il tacchino con il composto preparato e poi ricucite l'apertura fatta sul volatile. Punzecchiate il volatile e poi imbrigliatelo con lo spago da cucina.
Per la cottura preparate una teglia ungendola con il burro e disponendo sul fondo il lardo e il prosciutto tagliato a pezzetti, un po' di rosmarino e un po' di salvia.
Adagiate il tacchino sulla teglia e fatelo rosolare in maniera uniforme sul fuoco, quindi scolate il grasso e bagnate con un bicchiere di vino bianco.
Proseguite la cottura in forno a 180℃ per circa 2 ore e mezza, calcolando circa 25 minuti di cottura ogni mezzo chilo di tacchino, e bagnate di tanto in tanto con il brodo. A cottura terminata slegate il tacchino e tenetelo in caldo.
Passate il fondo di cottura al setaccio e fatelo restringere sul fuoco aggiungendo un po' di fecola di patate.
Raschiate e spuntate le carotine novelle, poi sbollentatele per circa 5 minuti. Spuntate anche i fagiolini e le zucchine tagliandole a tocchetti.
Riunite le carotine, i fagiolini, le zucchine e i piselli in un tegame con 50 gr di burro. Coprite con il brodo e lasciate cuocere a fuoco moderato.
Mescolate di tanto in tanto finché il liquido non si sarà completamente assorbito. Salate, pepate, togliete dal fuoco e incorporate 2 noci di burro.
Accomodate il tacchino in un piatto rotondo da portata caldo, irroratelo con parte del fondo di cottura addensato e servite passando a parte le verdure al burro e il resto del fondo di cottura in un'insalatiera.