Se utilizzi funghi porcini secchi, mettili in ammollo in acqua calda per circa 10 minuti, quindi scolali e tritali grossolanamente.
In una padella larga, scalda un filo di olio extravergine d'oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando diventa trasparente e leggermente dorata.
Aggiungi gli spicchi d'aglio tritati alla padella e fai cuocere per 1-2 minuti, mescolando continuamente per evitare che si brucino.
Aggiungi i funghi porcini freschi e i funghi porcini secchi tritati (se utilizzati) alla padella e fai cuocere a fuoco medio-alto fino a quando i funghi rilasciano il loro liquido e iniziano a dorarsi leggermente.
Aggiungi il riso carnaroli alla padella e tostalo per alcuni minuti, mescolando continuamente, fino a quando diventa traslucido.
Sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare completamente.
Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno. Aggiungi il brodo successivo solo quando quello precedente è stato assorbito dal riso.
Continua a cuocere il risotto, mescolando frequentemente, fino a quando il riso è al dente e ha raggiunto una consistenza cremosa. Questo richiederà circa 20-25 minuti.
Togli la padella dal fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola energicamente fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Lascia riposare il risotto per alcuni minuti, poi distribuiscilo nelle fondine da portata. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servilo caldo.