Porre ogni fetta di carne di vitello tra due fogli di pellicola trasparente.
Con una mazzuola, battere delicatamente le fette di carne fino a ottenere uno spessore uniforme di circa 5 mm.
Salare e pepare leggermente entrambi i lati delle fette di carne.
Impanatura e cottura:
Preparare tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con il pangrattato.
Passare ogni fetta di carne prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire l'impanatura.
In una padella, scaldare il burro e l'olio a fuoco medio-alto.
Una volta che il burro comincia a sfrigolare, aggiungere le fette di carne impanate e friggere per circa 3-4 minuti per lato, finché non sono dorate e croccanti.
Utilizzare una pinza per girare delicatamente le fette durante la cottura.
Una volta cotte, scolare le fette di carne su carta assorbente per eliminare l'eccesso di grasso.
Note
Il Wiener Schnitzel è un piatto iconico della cucina austriaca, amato per la sua croccantezza e il suo sapore delicato. Originariamente preparato con carne di vitello, è diventato un classico intramontabile non solo in Austria ma in tutto il mondo. Servito con fette di limone, il Wiener Schnitzel è un piatto versatile che si presta a essere accompagnato da diverse salse e contorni, rendendolo adatto a diverse occasioni e gusti. La sua storia affonda le radici nel XIX secolo e da allora è diventato un simbolo della tradizione culinaria austriaca.