Go Back

Pennette alla Vodka

Le Pennette alla Vodka sono un piatto classico della cucina italiana che unisce la cremosità della vodka con la delicatezza del pomodoro e il gusto deciso del peperoncino. Questa ricetta è perfetta per una cena elegante o per sorprendere i tuoi ospiti con un primo piatto ricco di sapore.
Preparazione 10 minuti
Tempo di Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Attrezzatura

Ingredienti
  

Preparazione
 

  • Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungi le pennette e cuocile al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • In una padella grande, scalda un filo d'olio d'oliva extravergine a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio tritato. Soffriggi finché la cipolla diventa traslucida e l'aglio diventa dorato.
  • Aggiungi il peperoncino tritato nella padella e mescola per alcuni secondi per farlo insaporire.
  • Versa la vodka nella padella e lasciala evaporare per 1-2 minuti, fino a quando l'odore pungente svanisce.
  • Aggiungi la passata di pomodoro e mescola bene. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a quando si addensa leggermente.
  • Riduci la fiamma al minimo e versa la panna da cucina nel sugo. Mescola delicatamente per incorporarla completamente.
  • Scola le pennette al dente e aggiungile direttamente nella padella con il sugo. Mescola bene per far amalgamare gli ingredienti e assicurarti che le pennette siano ben ricoperte dal saporito sugo alla vodka.
  • Aggiungi il formaggio grattugiato e mescola nuovamente per creare una deliziosa crema.
  • Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
  • Trasferisci le Pennette alla Vodka in una ciotola o nei piatti da portata. Spolverizza con prezzemolo fresco tritato per una nota di freschezza e decora a tuo piacimento.

Note

Le Pennette alla Vodka sono un piatto versatile e delizioso che conquista il palato di chiunque le assaggi. Il loro sapore cremoso e il leggero tocco piccante del peperoncino le rendono una scelta perfetta per un pranzo o una cena speciale. Preparale per i tuoi amici e familiari e goditi i complimenti che riceverai. Sono un vero trionfo di sapori italiani!