Go Back

Gazpacho Andaluso Rinfrescante

Un gazpacho classico della tradizione andalusa, ideale per rinfrescarsi nelle giornate estive. Realizzato con pomodori maturi, peperoni, cetrioli, cipolla e un tocco di aceto di vino.
Preparazione 20 minuti
Tempo di Raffreddamento 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Antipasto
Cucina Spagnola
Porzioni 4 porzioni
Calorie 120 kcal

Attrezzatura

Ingredienti
  

Preparazione
 

Preparazione degli ingredienti

  • Lavare bene i pomodori, il peperone e il cetriolo.
  • Pelare i pomodori (immergendoli per pochi secondi in acqua bollente e poi in acqua ghiacciata per facilitare la rimozione della pelle).
  • Tagliare il peperone a pezzi grossi.
  • Sbucciare il cetriolo e tagliarlo a pezzi.
  • Tritare grossolanamente la cipolla e l'aglio.

Preparazione del gazpacho

  • Mettere nel frullatore i pomodori, il peperone, il cetriolo, la cipolla e l'aglio.
  • Aggiungere l'olio d'oliva extra vergine, l'aceto di vino bianco, il sale e il pepe.
  • Frullare tutto fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Aggiungere l'acqua fredda e frullare ancora per amalgamare il tutto.
  • Assaggiare e regolare di sale e pepe se necessario.

Raffreddamento e servizio

  • Trasferire il gazpacho in un contenitore ermetico.
  • Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
  • Servire il gazpacho ben freddo in ciotole o bicchieri.

Note

Il Gazpacho Andaluso Rinfrescante è una delle zuppe fredde più apprezzate nella cucina spagnola, particolarmente durante l'estate. Originario della regione dell'Andalusia, questo piatto ha radici antiche ed è stato a lungo una soluzione ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate estive. La combinazione di pomodori maturi, peperoni, cetrioli e cipolla crea un sapore equilibrato e rinfrescante, mentre l'aggiunta di olio d'oliva e aceto di vino bianco dona una piacevole acidità. È una ricetta versatile che può essere servita come antipasto, primo piatto o anche come bevanda rinfrescante. Prova a guarnirlo con cubetti di verdure fresche o crostini per aggiungere una nota croccante. Buon appetito!
Keyword Antipasto, Contorno estivo, Piatto estivo, Pomodori, Ricetta Estiva, Zuppa