Go Back

Pizza di cipolle alla perugina

Francesco
La pizza di cipolle alla perugina è un piatto rustico e saporito che celebra i sapori della tradizione umbra. Con un impasto croccante e fragrante e un generoso strato di cipolle dolci e caramellate, questa pizza è un'esplosione di gusto in ogni morso. Perfetta da gustare sia calda che fredda, è ideale per una cena informale tra amici o come antipasto in un menu italiano. Seguite la nostra ricetta e preparatevi a deliziare il vostro palato con questo classico piatto umbro!
Preparazione 35 minuti
Tempo di Cottura 40 minuti
Tempo di lievitazione 3 ore 30 minuti
Tempo totale 4 ore 45 minuti
Porzioni 4 persone

Attrezzatura

Ingredienti
  

Preparazione
 

  • Impastate sulla spianatoia 40 grammi di farina con il lievito di birra e un cucchiaio o due di acqua tiepida. Formate una palla, infarinatela leggermente, ponetela in una piccola terrina coperta con una salvietta e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per almeno un'ora.
  • Mettete sulla spianatoia la rimanente farina, unite la palla lievitata e impastate bene con le mani. Date all'impasto ancora la forma di una palla, spolverizzate leggermente di farina, incidete al centro due segni a forma di croce e lasciate lievitare coperto da una salvietta, sempre in luogo tiepido, per altre due ore.
  • Affettate molto finemente le cipolle, cospargetele con un pizzico di sale e allargatele su di un piatto di servizio inclinato in modo da consentire loro di perdere l'acqua di vegetazione.
  • Quando la pasta sarà ben lievitata stendetela sulla spianatoia e incorporatevi lo strutto, quattro cucchiai di olio e un pizzico di sale, poi impastate accuratamente sino ad ottenere un impasto elastico.
  • Ungete la teglia e con le mani allargate l'impasto sul fondo. Sistemate sulla sua superficie le cipolle, alcune foglie di salvia sminuzzate e l'olio rimasto. Coprite con la solita salvietta e lasciate ancora lievitare la pizza per 30 minuti. Passatela in forno e lasciatela cuocere per 40 minuti circa.
  • Servitela appena uscita dal forno.

Note

Lo strutto può essere sostituito da burro ed olio d'oliva ma in tal modo si ottiene una pizza meno saporita.
VINI: 
  • Orvieto classico secco (Umbria) servito a 10°C
  • Solopaca rosato (Campania) a 15°C
  • Casteller (Trentino) a 18°C
Keyword Pizza